Desktop Windows: sicurezza e privacy

Questa è una breve guida a cui fare riferimento per rinfrescare le tue conoscenze o per mettere in pratica quanto appreso nel videocorso online Desktop Windows: sicurezza e privacy. Ad esempio, come:

  • accedere al computer e bloccarlo;
  • gestire le notifiche e installare gli aggiornamenti;
  • difenderti dai virus e proteggere la tua telecamera.

Prima di iniziare

Assicurati che il tuo computer sia:

  • collegato alla rete elettrica, acceso e che sullo schermo appaia la schermata principale;
  • collegato correttamente a un mouse e una tastiera e che sia connesso alla tua rete Wi-Fi;
  • aggiornato con l’ultima versione del software operativo. Se sul tuo computer non è installato Windows 11, alcuni passaggi potrebbero apparire diversi, ma dovresti comunque riuscire a seguirli.
Sicurezza e privacy

Come accedere al computer

Devi accedere al tuo computer Windows prima di poterlo utilizzare:

  1. Utilizza l’account e il PIN o la password che hai creato quando hai configurato il computer per la prima volta.
  2. Al centro della schermata di accesso appariranno il nome del tuo account e l’immagine del tuo profilo.
  3. Digita il PIN o la password nella casella sottostante e premi Invio.
La password ha la stessa funzione di una chiave e blocca il tuo computer affinché nessun altro possa usarlo.

Come proteggere il tuo computer

Mantenere il tuo computer sicuro è di vitale importanza e vi sono diverse opzioni per farlo.

Spegnimento

Spegni il computer quando hai finito di usarlo in modo che altre persone non possano accedere ai tuoi file.

  1. Salva i file su cui stavi lavorando e chiudi tutte le applicazioni prima di spegnere il computer.
  2. Per spegnere il computer, fai clic sul pulsante Start nella parte inferiore dello schermo. Si aprirà il pannello del menu Start.
  3. Fai clic sull’icona Arresta in basso a destra per visualizzare il menu Arresta, quindi fai clic su Arresta il sistema.

Standby

La modalità standby spegne lo schermo per risparmiare energia e, quando riattivi il computer, puoi riprendere da dove eri rimasto. Il computer va automaticamente in standby se non lo utilizzi per un certo periodo di tempo.

  1. Per mettere manualmente in standby il computer, fai clic su Sospendi nel menu Arresta.
  2. Per riattivare il computer, premi un tasto qualsiasi della tastiera per visualizzare la schermata di blocco.
  3. Premi nuovamente un tasto qualsiasi per visualizzare la schermata di accesso, quindi accedi con il PIN o la password.

Blocca schermo

Se ti allontani brevemente dal computer, puoi bloccarlo per proteggerlo. Il computer potrebbe anche bloccarsi automaticamente dopo un periodo di inattività.

  1. Per bloccare manualmente il computer, fai clic su Blocca nel menu Arresta. Apparirà quindi la schermata di blocco.
  2. Premi un tasto qualsiasi per visualizzare la schermata di accesso, quindi accedi con il PIN o la password.
  3. Ritroverai le app e i file aperti come li avevi lasciati.

Conoscere le notifiche del computer

Il tuo computer, altre applicazioni e alcuni siti web ti invieranno occasionalmente delle notifiche:

  • Le notifiche appaiono nell’angolo in basso a destra dello schermo.
  • La maggior parte delle notifiche scompare dopo pochi secondi.
  • Posiziona il mouse su una notifica per visualizzare le opzioni.
  • Fai clic solo sulle notifiche di cui ti fidi.
  • Se ignori una notifica, questa non è in grado di danneggiare il tuo computer.

Il computer invierà una notifica quando è necessario installare un aggiornamento del sistema. La notifica rimarrà sullo schermo finché non rispondi e potrebbe essere necessario riavviare il computer per installare l’aggiornamento.

Nella notifica, puoi fare clic su Installa ora o posticipare il riavvio facendo clic su Pianifica un orario o Riavvia stanotte.

Cliccare sulle notifiche di Windows non è pericoloso, ma fai attenzione alle notifiche false. Una notifica vera di Windows non ti chiederà mai di fornire i tuoi dati personali e non ti indirizzerà mai a un sito web di terzi.

Come proteggersi dai virus

È importante proteggere file, password e computer da virus e altre minacce online:

  • L’app Sicurezza di Windows è già integrata nel tuo computer e ti aiuta a proteggere dati e file.
  • Per aprire l’app Sicurezza di Windows, cerca una piccola icona a forma di scudo in basso a destra dello schermo. Se non la trovi, fai clic sulla piccola freccia per vedere l’icona e cliccaci sopra.
  • I software antivirus possono fornire una sicurezza aggiuntiva e proteggere anche altri tuoi dispositivi.
  • Puoi provare la maggior parte dei software antivirus gratuitamente, ma controlla i costi di abbonamento prima di iscriverti.

Come proteggere la tua webcam

Se il tuo computer è dotato di una webcam, noterai un piccolo cerchio in alto al centro dello schermo:

  • Quando la telecamera è attiva, si accende una piccola luce accanto ad essa.
  • È improbabile, ma qualcuno potrebbe accedere alla telecamera da remoto.
  • Per proteggerti, posiziona del nastro adesivo sulla telecamera quando non la utilizzi.