Desktop Windows: gestione dell’archiviazione
Questa è una breve guida a cui fare riferimento per rinfrescare le tue conoscenze o per mettere in pratica quanto appreso nel videocorso online Desktop Windows: gestione dell’archiviazione. Ad esempio, come:
- attivare Sensore memoria;
- eliminare o recuperare i file utilizzando il cestino;
- utilizzare in modo sicuro un’unità USB per trasferire i file.
Prima di iniziare
Assicurati che il tuo computer sia:
- collegato alla rete elettrica, acceso e che sullo schermo appaia la schermata principale;
- collegato correttamente a un mouse e una tastiera e che sia connesso alla tua rete Wi-Fi;
- aggiornato con l’ultima versione del software operativo. Se sul tuo computer non è installato Windows 11, alcuni passaggi potrebbero apparire diversi, ma dovresti comunque riuscire a seguirli.
Sensore memoria ti aiuta a gestire lo spazio in maniera automatica
Sensore memoria è uno strumento che controlla il disco rigido del computer e aiuta a liberare spazio eliminando i file indesiderati.
Per attivare Sensore memoria:
- Fai clic sul pulsante Start per aprire il menu Start.
- Cerca l’icona Impostazioni di Windows e cliccaci sopra. L’icona ha la forma di una ruota dentata.
- Nel pannello Impostazioni di Windows, fai clic su Sistema per visualizzare alcune opzioni sulla destra.
- Fai clic su Archiviazione, quindi attiva l’interruttore accanto a Sensore memoria.
Sensore memoria monitorerà automaticamente lo spazio e ti avviserà quando il disco rigido è quasi pieno.
Non scaricare mai app che ti propongono di ripulire od ottimizzare il computer. Si tratta quasi sempre di truffe che rendono il computer meno sicuro da usare.
Come eliminare un file dalla schermata principale
Se desideri rimuovere un file che hai inserito sulla schermata principale:
- Clicca una volta sul file per evidenziarlo.
- Premi il tasto Cancella (Delete) sulla tastiera. L’elemento scomparirà e verrà spostato nel cestino.
- Il file rimarrà nel cestino fino a che non verrà cancellato definitivamente.
Come recuperare un file eliminato utilizzando il cestino
Gli elementi eliminati non vengono subito cancellati definitivamente ed è possibile recuperarli dal cestino:
- Fai doppio clic sull’icona del cestino sul desktop.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’elemento che vuoi ripristinare, quindi fai clic su Ripristina.
- L’elemento riapparirà nel punto in cui lo avevi eliminato.
- Per cancellare definitivamente tutto ciò che si trova nel cestino, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del cestino e seleziona Svuota cestino.
Come copiare un file su un dispositivo di archiviazione USB
Per risparmiare spazio sul tuo computer, puoi spostare gli elementi dal computer a un dispositivo di archiviazione USB o chiavetta USB. Per eseguire questa operazione segui le istruzioni riportate qui di seguito:
- Collega l’unità USB al computer.
- Apri Esplora file e seleziona Questo PC per vedere i dispositivi e le unità.
- Cerca l’unità USB nell’elenco e cliccaci sopra per visualizzarne il contenuto nel pannello Esplora file.
- Trascina e rilascia un file o una cartella sull’unità USB in Esplora file.
- In questo modo copi l’elemento all’interno dell’unità USB, ma l’originale rimarrà ancora sul computer.
- Ora puoi eliminare l’originale per liberare spazio.
Come rimuovere in sicurezza un dispositivo di archiviazione USB
Quando hai finito di copiare i file, è importante non scollegare immediatamente il dispositivo di archiviazione USB, altrimenti i file potrebbero danneggiarsi. Per rimuovere in sicurezza il dispositivo USB segui le istruzioni qui di seguito:
- In basso a destra dello schermo, fai clic sull’icona dell’unità USB o sulla piccola freccia per visualizzare un menu a comparsa.
- Fai clic su Espelli unità flash USB.
- Prima di scollegare l’unità USB, attendi che appaia il messaggio È possibile rimuovere l’hardware.
Per evitare che il tuo computer venga attaccato da virus, utilizza solo dispositivi di archiviazione USB nuovi di zecca o che non sono stati condivisi con altre persone.