Cos’è un computer portatile?

Questa breve guida è uno strumento di riferimento per aiutarti a ricordare o mettere in pratica ciò che hai imparato nel corso online Cos’è un computer portatile?, tra cui:

  • le componenti di un computer portatile;
  • le caratteristiche e le funzioni di un computer portatile;
  • la differenza tra computer desktop e computer portatile;
  • come utilizzare la tastiera e il touchpad.

Un computer portatile è in grado di fare le stesse cose di un computer desktop. Lo puoi usare per navigare in Internet, scrivere lettere o giocare, ascoltare musica, guardare film e molto altro. A differenza di un computer desktop, il computer portatile è di piccole dimensioni, leggero e ha una batteria al suo interno, questo ti permette dunque di portarlo sempre con te e utilizzarlo dove preferisci.

Un computer portatile

Componenti di un computer portatile

Molte delle componenti del computer portatile sono le stesse di un computer desktop, ma vengono combinate tutte insieme. Le parti principali includono sono riportate qui di seguito:

  • Lo schermo, che mostra cosa sta accadendo sul computer ed è integrato nel coperchio superiore.
  • La tastiera, che proprio come quella di un computer desktop, viene utilizzata per digitare numeri e lettere.
  • Il touchpad, perché, a differenza di un desktop, il computer portatile non ha un mouse. Questo dispositivo, detto anche trackpad, svolge le stesse funzioni del mouse.
  • Una telecamera, posizionata sopra lo schermo, che serve per effettuare videochiamate.
  • Porte USB, che consentono di collegare dispositivi al computer portatile, come un mouse separato, una stampante e dischi rigidi esterni per archiviare foto e documenti.

Come accendere e spegnere un computer portatile

Proprio come un computer desktop, il computer portatile ha un pulsante di accensione che permette di accenderlo e spegnerlo. Di solito, questo tasto si trova appena sopra la tastiera e generalmente riporta il simbolo del pulsante di accensione.

Come mettere un computer portatile in modalità standby

I computer portatili possono essere messi in modalità standby per risparmiare energia. Potresti aver notato che lo schermo si spegne o diventa nero quando chiudi il tuo computer portatile.

Quando lo riapri, lo schermo si attiva e si riaccende automaticamente. A volte è necessario aspettare un momento prima che si riaccenda. Se non succede nulla, premi brevemente il pulsante di accensione per una sola volta.

Come ricaricare un computer portatile

Tutti i computer portatili sono dotati di un cavo di ricarica collegato a un alimentatore di corrente. Questo alimentatore viene collegato alla rete elettrica:

  • Puoi lasciare questo cavo collegato quando stai utilizzando il computer portatile a casa.
  • La maggior parte dei computer portatili ha una piccola luce rossa o arancione che si accende durante la ricarica.
  • Quando questa spia diventa verde, il computer portatile è completamente carico.
Il computer portatile viene fornito con un alimentatore o trasformatore, che permette di collegare il computer alla rete elettrica. Fai attenzione a non calpestarlo, a non metterci sopra la sedia o a non danneggiarlo in alcun modo, altrimenti il tuo computer portatile potrebbe non essere più in grado di caricarsi.

Proteggere il tuo computer portatile

I computer portatili sono progettati per essere portati fuori di casa. Per questo motivo è possibile chiuderli così da proteggere lo schermo e la tastiera. Tuttavia, anche quando il computer portatile è chiuso, le porte USB rimangono esposte, quindi è consigliabile acquistare una borsa imbottita, che fornisce una protezione aggiuntiva durante il trasporto.

Prima di accedere a Internet tramite un computer, è necessario installare un software antivirus, che aiuterà a proteggere il tuo computer da programmi dannosi che possono essere presenti su alcuni siti web.

Utilizzo del touchpad

Il touchpad o trackpad, che svolge le stesse funzioni del mouse di un computer desktop, permette di muovere il puntatore del mouse:

  • Per spostare il puntatore, basta far scorrere il dito sul touchpad nella direzione in cui si deve muovere.
  • Alcuni touchpad hanno pulsanti sopra o sotto. Questi pulsanti svolgono le stesse funzioni dei pulsanti sinistro e destro del mouse.
  • Se il touchpad non ha un pulsante, puoi semplicemente toccarlo affinché svolga la stessa funzione di un clic con il tasto sinistro del mouse. Puoi toccarlo anche due volte, attivando la funzione di doppio clic.
  • Puoi utilizzare il touchpad per far scorrere una pagina utilizzando l’apposita area di scorrimento presente sul lato. In alternativa, è possibile spostare il puntatore sulla barra di scorrimento della pagina, quindi premere e tenere premuto il touchpad con un dito, mentre si sposta il dito verso l’alto o verso il basso.
  • Alcuni touchpad consentono anche di scorrere una pagina o un documento muovendo contemporaneamente due dita verso l’alto e il basso.
  • Per il clic destro del mouse, tocca il touchpad sul bordo destro. Alcuni touchpad riconoscono anche il tocco con due dita come un clic con il tasto destro.