Cos’è uno smartphone?

Questa breve guida è uno strumento di riferimento per aiutarti a ricordare o mettere in pratica ciò che hai imparato nel corso online Cos’è uno smartphone?, tra cui:

  • le componenti di uno smartphone;
  • come usare un touchscreen;
  • come scegliere un piano di telefonia mobile.

Lo smartphone moderno è un computer che puoi portare con te in tasca. Non si limita semplicemente a fare telefonate, anche se è ancora in grado di effettuarle, ma può anche essere utilizzato per navigare in Internet, giocare, videochattare con altre persone, ascoltare musica, pagare le bollette e molto altro ancora.

Due smartphone

Componenti di uno smartphone

Di seguito elenchiamo le componenti principali di uno smartphone:

  • Il touchscreen, che occupa quasi l’intera parte anteriore dello smartphone. Il touchscreen ti mostra cosa sta succedendo sul telefono e ti consente di controllarlo con la punta delle dita.
  • I controlli del volume, che solitamente si trovano sul lato del telefono. Premi il pulsante superiore per aumentare il volume e quello inferiore per diminuirlo.
  • Il pulsante di accensione, che solitamente si trova su uno dei bordi del telefono. Se non utilizzi il telefono per un po’ di tempo lo schermo potrebbe spegnersi. Questa si chiama modalità Standby. Per riaccendere il telefono, premi una volta il pulsante di accensione.
  • Le fotocamere, la prima è una piccola lente che si trova sopra il touchscreen e viene utilizzata per le video chat e per scattare foto chiamate selfie. Sul retro del telefono, troverai inoltre una o più fotocamere che vengono utilizzate per scattare foto e video, proprio come una macchina fotografica o una videocamera.

Alcuni smartphone hanno un pulsante Home fisico che rimanda alla schermata principale, posizionato sotto lo schermo. Invece di premere il pulsante di accensione per accendere lo schermo del telefono, puoi anche usare questo pulsante.

Come accendere e spegnere uno smartphone

Per accendere uno smartphone, è necessario premere il pulsante di accensione, che si trova sul lato del telefono. A seconda del modello di telefono, è necessario tenere premuto il pulsante di accensione o il pulsante del volume fino a quando sullo schermo non appare un menu. Tocca o fai scorrere l’opzione di spegnimento per spegnere il telefono.

Come ricaricare il telefono

Ogni cellulare ha una batteria integrata che deve essere ricaricata regolarmente collegando il telefono a un caricabatterie collegato alla rete elettrica.

La maggior parte dei cellulari è dotata di una batteria in grado di durare uno o massimo due giorni. È una buona idea prendere l’abitudine di ricaricare lo smartphone ogni notte mentre dormi in modo da poter sfruttarlo al massimo il giorno successivo.

Come utilizzare il touchscreen

Tocca e fai scorrere il dito sullo schermo per usare il telefono. Alcuni gesti specifici ti permettono di fare cose diverse:

  • Tocca lo schermo per selezionare un elemento.
  • Fai scorrere le dita sullo schermo per spostarti orizzontalmente o verticalmente tra le diverse schermate o per attivare determinati controlli.
  • Fai scorrere le dita verso l’alto e il basso per consultare un documento o una pagina web. A tale scopo, metti due dita sullo schermo e falle scorrere verso l’alto o verso il basso.

Come aprire le app

Vai alla schermata principale del telefono e tocca un’icona per aprire l’app corrispondente.

Scegliere un piano di telefonia mobile

Per effettuare chiamate e utilizzare Internet mentre sei fuori casa, dovrai acquistare un piano di telefonia mobile da utilizzare insieme al tuo smartphone:

  • Il piano includerà una quantità di chiamate che vengono misurate in minuti e una quantità di dati misurati in gigabyte.
  • La maggior parte dei piani a prezzi moderati offre un numero illimitato di chiamate e messaggi di testo, ma una quantità limitata di dati.
  • Solo i piani più costosi hanno una quantità di dati illimitati.
  • Effettuare chiamate verso l’estero ha un costo aggiuntivo, anche se a volte i piani di telefonia mobile possono includere un numero fisso di minuti di chiamata verso determinati Paesi.
Utilizzare un cellulare per chiamare all’estero è costoso, ma fortunatamente app come FaceTime e Google Meet ti consentono di effettuare videochiamate gratuitamente. Queste app però consumano dati, quindi è sempre meglio effettuare le chiamate quando sei a casa così da utilizzare i dati della tua rete Wi-Fi, che sono molto più economici dei dati mobili.

Consigli per la scelta del piano di telefonia mobile

Quando scegli un piano di telefonia mobile, tieni a mente i seguenti suggerimenti:

  • Un piano prepagato o un piano per uno smartphone di tua proprietà tende ad essere più economico, in quanto non devi pagare anche il costo per la fornitura del telefono.
  • Se effettui molte chiamate in Australia, un piano con chiamate illimitate potrebbe essere leggermente più economico del tuo vecchio piano di rete fissa.
  • Se non utilizzi il telefono per accedere a Internet mentre sei fuori casa, scegli un piano che include una piccola quantità di dati e collega il tuo smartphone alla rete Wi-Fi domestica per utilizzare Internet quando ti trovi a casa.