Introduzione a X (precedentemente noto come Twitter)

Questa breve guida è uno strumento di riferimento per rinfrescare le conoscenze o mettere in pratica quanto appreso nel corso online Introduzione a X (precedentemente noto come Twitter), tra cui:

  • come creare un account su X;
  • come controllare le impostazioni sulla privacy;
  • come creare un post.

Che cos’è X?

X (precedentemente noto come Twitter) è uno dei social network più utilizzati al mondo. La premessa di X è semplice:

  • Gli utenti condividono i pensieri con i loro follower tramite frammenti di testo chiamati post.
  • I post possono avere un massimo di 280 caratteri e possono essere testi, foto o brevi video.
  • Il post di un utente X può essere visto da altri utenti che seguono quella persona.
  • Il post appare sulla pagina iniziale X di ciascun follower, noto anche come feed.
  • Gli utenti possono mettere Mi piace a un post, mostrando apprezzamento cliccando sull’icona del cuore sotto di esso.
  • Oppure possono Rispondere, commentando il post di qualcuno.
Piattaforma social X
È buona norma fare attenzione a ciò che si pubblica su X. I post possono essere ripubblicati, citati e condivisi, e quindi potenzialmente visualizzati da chiunque, non solo dalle persone che seguono l’utente su X.

Come creare un account su X

Si può creare un account su X utilizzando un browser web del computer o l’app ufficiale X per il proprio dispositivo mobile. Di seguito sono riportati i passaggi per i dispositivi mobili, ma la procedura per creare un account sul computer è simile:

  • Scarica e installa l’app X dall’app store ufficiale del tuo dispositivo mobile.
  • Apri l’app e apparirà la schermata per la creazione dell’account.
  • Inserisci il tuo nome, l’indirizzo e-mail o il numero di telefono e la data di nascita, per mantenere sicuro l’account X.
  • X consente di personalizzare la tua esperienza monitorando la cronologia delle ricerche su internet. Puoi disattivare questa opzione per una maggiore privacy.
  • Segui i passaggi per registrarti e l’app X invierà un codice all’indirizzo e-mail che hai indicato. Inserisci il codice per registrare l’account.
  • Al momento di creare la password, assicurati di sceglierne una complessa, facile da ricordare per te, ma difficile da indovinare per gli altri. La password deve essere una combinazione di numeri e lettere maiuscole e minuscole.
  • Dopo aver impostato la password, l’account X è pronto per l’uso, ma l’app chiederà alcune cose in più per aiutarti a iniziare.
  • Puoi includere una foto del profilo o utilizzare la fotocamera del cellulare per scattare un selfie.
  • X ti chiederà Cosa ti interessa? e mostrerà un elenco di argomenti. Dovrai scegliere diversi argomenti prima di poter uscire da questa schermata.
  • Vedrai un elenco di utenti X che potrebbero essere rilevanti per gli argomenti che ti interessano. Alcuni di loro potrebbero essere celebrità, altri solo persone normali.
  • Tocca chiunque tu voglia seguire, ma questo passaggio non è obbligatorio.
  • L’app X si offrirà di trovare amici che usano X, esaminando il tuo elenco dei contatti e confrontandoli con gli utenti dell’app.

Durante la configurazione dell’account, l’app X offre diverse funzionalità che richiedono l’autorizzazione per utilizzare le altre funzioni del tuo dispositivo mobile, come la fotocamera o l’elenco dei contatti. Queste funzionalità sono opzionali e non è necessario concedere a X alcun accesso aggiuntivo al dispositivo. Se non vuoi che ciò avvenga, per esempio che l’app acceda all’elenco di contatti, puoi tranquillamente rifiutare di utilizzare la funzione.

Controllo delle impostazioni sulla privacy su X

L’app e il sito web X possono essere autorizzati a monitorare l’utilizzo di internet in modo da offrire un’esperienza più personalizzata durante l’uso di X. Se X tiene traccia delle tue attività online, potresti vedere più annunci legati ai tuoi interessi. Lasciare che X monitori la tua attività online è sicuro e puoi usare le opzioni Impostazioni e privacy per controllare l’accesso e ciò che viene tracciato. Le categorie importanti da conoscere includono:

  • Privacy e sicurezza
  • Proteggi i tuoi post
  • Tag nelle foto
  • Silenziamento e blocco degli account
  • Reperibilità e contatti
  • Condivisione e personalizzazione dei dati

Postare su X

X consente di pubblicare brevi frammenti di informazioni, contenenti fino a 280 caratteri. Puoi farlo dalla schermata Home:

  • Tocca l’icona Post in basso a destra dello schermo.
  • Digita il tuo post nel campo di testo Che c’è di nuovo?. Puoi aggiungere una foto, un video, un sondaggio e la tua posizione toccando una delle icone sotto il campo di testo.
  • Scegli se tutti possono rispondere al tuo post o se limitarlo alle persone che ti seguono.
  • Tocca Posta per pubblicarlo. Le persone saranno in grado di leggerlo, guardare i video e commentarlo all’istante.
  • Dopo che un post è stato pubblicato, puoi eliminarlo, ma non modificarlo.
  • Invece di pubblicare un post visibile a tutti, puoi inviare un messaggio diretto a un utente X specifico. A tale scopo tocca la busta in basso a destra dello schermo e cerca l’utente.
  • Digita il messaggio diretto e premi Invia. Solo quell’utente potrà leggere il messaggio, ma naturalmente ha la possibilità di divulgarlo ad altre persone o persino di copiarlo in un post su X.