Scaricare e salvare documenti

Questa breve guida è uno strumento di riferimento per rinfrescare le conoscenze o mettere in pratica quanto appreso nel corso online Scaricare e salvare documenti, tra cui:

  • i siti web sicuri da cui scaricare;
  • in che modo il software antivirus aiuta a proteggere da download non sicuri;
  • formati di documenti comuni che è possibile scaricare.

Che cos’è il download?

Una delle cose più utili da fare su internet è scaricare documenti e immagini da archiviare sul proprio computer. Questo è il cosiddetto download.

Bisogna però fare attenzione a quello che si scarica e seguire alcune precauzioni prima di premere il pulsante Salva.

URL di un sito web sicuro

Scaricare da fonti attendibili

Effettuare il download solo da siti web affidabili. Le principali organizzazioni, come banche, compagnie assicurative o governi, sono generalmente affidabili, quindi scaricare dal loro sito dovrebbe essere sicuro. Tuttavia, ci sono alcuni passaggi da seguire per rendere la navigazione più sicura:

  • Se visitate il sito di un’azienda come una banca, usate l’indirizzo web stampato su una fattura o sulla corrispondenza ufficiale che avete ricevuto.
  • Si può cercare un’azienda utilizzando un motore di ricerca, ma questo può essere meno sicuro, poiché i truffatori utilizzano siti falsi molto simili a quelli reali.
  • In caso di dubbi sull’affidabilità di un sito web, non scaricare nulla.
  • Controllare che ci sia il lucchetto e https:// nella barra degli indirizzi del browser. Il lucchetto si trova a sinistra dell’indirizzo e se appare con https://, significa che il sito è autentico.
  • Cercare la pagina dei contatti del sito web. Il link alla pagina dei contatti si trova solitamente nella parte superiore o inferiore della home page del sito web. Se non c’è una pagina dei contatti, il sito potrebbe non essere affidabile.
Per una protezione aggiornata del proprio browser web, è importante effettuare gli aggiornamenti periodici del software operativo del dispositivo e dell’applicazione browser.

Proteggersi dai virus

Un virus informatico è un tipo di programma dannoso per il computer che può essere scaricato da siti web non attendibili. Può danneggiare il computer, impedendo ad esempio l’accesso ai file. Per evitare i virus, seguite le seguenti linee guida:

  • Scaricate file solo da siti attendibili.
  • Conservate un backup dei file importanti su un dispositivo USB esterno o un account cloud.
  • Effettuate la scansione con un programma antivirus.

Software antivirus

Il software antivirus è un programma speciale per computer che aiuta a rilevare e rimuovere eventuali virus scaricati.

Se si scarica accidentalmente un virus, il programma antivirus segnala che è stato scaricato qualcosa di pericoloso e chiede se si desidera eliminarlo.

Esistono molti programmi antivirus, tra cui:

Tipologie di documenti

Ogni documento o immagine scaricata da internet ha un cosiddetto “formato di file”. Il formato indica al computer quale programma utilizzare per leggere il file. Il formato del file è solitamente indicato da un codice di tre o quattro lettere alla fine del nome. Ad esempio, .docx alla fine del nome indica che il file è un documento di Word.

È necessario il programma giusto per leggere il documento. Alcuni esempi includono:

  • Un file .docx necessita di Microsoft Word o di un altro programma di elaborazione testi.
  • Un file .pdf richiede Adobe Acrobat Reader, anche se la maggior parte dei browser visualizza il pdf per la lettura.
  • Un file .mp3 richiede un programma di riproduzione musicale.
  • Un file .jpg è un’immagine che richiede un visualizzatore di immagini.