Cos’è un’app?

Questa breve guida è uno strumento di riferimento per aiutarti a ricordare o mettere in pratica ciò che hai imparato nel corso online Cos’è un’app?, tra cui:

  • cos’è un’app e come funziona sul tuo dispositivo;
  • perché l’app store ufficiale del tuo dispositivo è il posto più sicuro per scaricare un’app;
  • come scegliere, gestire e organizzare le app sul tuo dispositivo.

Cosa fanno le app?

Esempi di app

Le app sono piccoli programmi che vengono eseguiti sul tuo dispositivo e gli conferiscono funzionalità aggiuntive:

  • Ci sono per esempio app per scambiare messaggi con un gruppo di persone, trasmettere in streaming programmi TV e film, ricevere informazioni sul traffico e sul meteo oppure per identificare le piante.
  • Alcune app sono già installate sul tuo dispositivo, mentre la maggior parte deve essere scaricata da un app store ufficiale.
  • Alcune app utilizzano Internet, quindi assicurati che il tuo dispositivo sia connesso alla rete Wi-Fi di casa se non vuoi sprecare i dati del tuo piano mobile.

Scaricare app in sicurezza

Il posto più sicuro per scaricare nuove app per il tuo dispositivo è l’app store ufficiale. Si tratta di un programma già installato sul tuo dispositivo e a cui puoi accedere toccando la relativa icona:

  • Puoi scaricare app per il tuo dispositivo Android da Google Play Store.
  • Puoi scaricare app per il tuo dispositivo Apple dall’App Store.
  • Alcuni dispositivi Android hanno a disposizione uno store aggiuntivo gestito dal produttore del dispositivo, come per esempio il Samsung Galaxy Store.
  • Molte app sono gratuite, ma alcune sono a pagamento. Può trattarsi di un pagamento singolo o di un abbonamento mensile.
  • Il tuo Apple Account o account Google mantengono i tuoi dati di pagamento al sicuro quando utilizzi un app store ufficiale.
  • Puoi effettuare i pagamenti con una carta di credito, una carta di debito oppure con voucher acquistati in un supermercato o in un altro negozio.
  • Quando un’app chiede l’autorizzazione per accedere alle tue informazioni personali, concedi l’autorizzazione solo per le funzionalità appropriate per l’app e solo per quando la utilizzi.
Ignora sempre messaggi, e-mail o link a siti web che ti invitano a scaricare un’app al di fuori di un app store ufficiale. Queste app sono quasi sempre truffe progettate per sottrarti dati personali.

Scelta delle app per il tuo dispositivo

Prima di scaricare e installare un’app, controlla quanto segue per assicurarti che sia sicura:

  • Verifica che il creatore o lo sviluppatore dell’app sia attendibile;
  • Leggi molte recensioni degli utenti, per verificare se l’app ha un buon punteggio;
  • Ricorda che le recensioni degli utenti sono scritte da persone che non sono professionisti del settore e potrebbero non fornirti informazioni sul livello di sicurezza dell’app che desideri scaricare;
  • Utilizza il tuo browser per cercare recensioni dell’app online e per consultare elenchi delle migliori app di quel tipo;
  • Effettua una ricerca nell’app store ufficiale in base alle tue aree di interesse.

Quando effettui una ricerca nell’app store ufficiale, i primi tre risultati possono essere contrassegnati come Sponsorizzato oppure come Annuncio. Questo significa che lo sviluppatore ha pagato per far apparire la sua app in cima ai risultati di ricerca e quindi non è detto che sia la migliore disponibile.

Gestione e organizzazione delle app

Il tuo dispositivo spesso lascia app in esecuzione nel background e queste possono consumare la batteria, oltre che condividere dati a tua insaputa. Di seguito ti spieghiamo come vedere quali sono le app in esecuzione o dormienti sul tuo dispositivo, e riportiamo alcuni consigli per la loro gestione:

  • Sui dispositivi Android, tocca il pulsante App oppure fai scorrere il dito dalla parte inferiore dello schermo verso l’alto e fermati una volta al centro.
  • Sui dispositivi Apple, fai scorrere il dito dalla parte inferiore dello schermo verso l’alto e fermati una volta al centro.
  • A questo punto verranno visualizzate alcune schede che mostrano le app attualmente in esecuzione e quelle dormienti.
  • Scorri a sinistra e a destra per vedere tutte le schede.
  • Per chiudere completamente un’app, metti il dito sulla scheda corrispondente e poi scorri verso l’alto per farla scomparire.
  • Per impostazione predefinita, le tue app si aggiorneranno automaticamente così da rimanere sicure e fornirti nuove funzionalità, quando sono disponibili.
  • Puoi trovare le opzioni relative agli aggiornamenti delle app nelle impostazioni del tuo dispositivo.
  • Al termine dell’installazione di una nuova app, troverai la sua icona nella schermata principale del tuo dispositivo. Per visualizzare l’icona potrebbe essere necessario scorrere verso sinistra o destra.
  • I dispositivi Android dispongono di una schermata dedicata alle app, che mostra tutte le icone delle applicazioni installate e dalla quale puoi anche cercare la nuova app che hai appena installato.
  • I dispositivi Apple dispongono di una libreria di app a cui è possibile accedere scorrendo verso destra fino a quando non viene visualizzata. Puoi cercare le app direttamente da lì.
  • Puoi raggruppare le app in diverse cartelle trascinando le icone una sopra l’altra.
  • Le app inviano notifiche, che a volte possono risultare fastidiose. Puoi gestirle nella sezione Notifiche dell’app Impostazioni.
  • Se un’app non ti interessa più o non la trovi più utile, la cosa più sicura da fare è eliminarla completamente dal tuo dispositivo.
  • Esplora l’app Impostazioni del tuo dispositivo per scoprire come eliminare le app.