Esplorare Google Earth

Questa breve guida è uno strumento di riferimento per rinfrescare le conoscenze o mettere in pratica quanto appreso nel corso online Esplorare Google Earth, tra cui:

  • come accedere a Google Earth sul computer;
  • come navigare su Google Earth utilizzando diverse funzioni.

Che cos’è Google Earth?

Google Earth è un mappamondo e un atlante digitale interattivo che permette di esplorare l’intero pianeta:

  • Google Earth utilizza immagini satellitari e fotografie aeree recenti.
  • Consente di avvicinare la visualizzazione su un Paese oppure su una città o uno specifico indirizzo stradale.
  • Google Earth è diverso da Google Maps, che è invece più simile a uno stradario interattivo.
Google Earth

Guida introduttiva a Google Earth

Google Earth è gratuito e può essere utilizzato su un computer o un dispositivo mobile. Gli esempi di questo corso sono su computer.

  • Google Earth funziona con la maggior parte dei browser, tra cui Microsoft Edge, Apple Safari e Google Chrome.
  • Per utilizzarlo sul vostro computer o dispositivo mobile, digitate https://earth.google.com nel browser.
  • Google Earth si può usare anche su un dispositivo mobile scaricando l’applicazione Google Earth dall’app store ufficiale del proprio dispositivo.
  • Per usare Google Earth bisogna essere connessi a internet. Più veloce è la connessione alla rete, migliore sarà il funzionamento di Google Earth.
  • Partendo dalla vista della Terra dallo spazio, si possono cercare luoghi di interesse o indirizzi stradali utilizzando la barra di ricerca.
  • Basta fare clic per far girare il globo e cliccare su una qualsiasi località per volare verso il basso e avere una visione migliore.

Cercatevi su Google Earth

Google Earth inizia con una vista dell’intero globo e consente di ingrandire direttamente singoli indirizzi stradali e punti di riferimento:

  • Per impostazione predefinita, le mappe includono confini, strade e nomi di luoghi, ma si può optare per una visione “pulita” del mondo o aggiungere ulteriori dettagli come i trasporti pubblici.
  • Usare i comandi + / – o la rotella del mouse per ingrandire o ridurre la visualizzazione. Cliccare e trascinare il mappamondo o la mappa per cambiare posizione.
  • Fare clic sul pulsante 2D/3D per inclinare la mappa e avere una vista 3D del mondo, con montagne e vallate. Alcune città hanno anche edifici in 3D.
  • Digitate il vostro indirizzo nella barra di ricerca in alto nello schermo, per ingrandire la mappa fino alla tua strada.
  • Cliccate o tocca tel’icona Target per ingrandire la vostra attuale posizione. Potrebbe essere necessario concedere al computer l’autorizzazione per condividerla con Google Earth.
Le immagini in Google Earth sono foto aeree recenti e a livello del suolo piuttosto che immagini in tempo reale. Questo significa che le persone non possono usare Google Earth per spiarti.

Scoprite Street View

Google Earth consente anche di avere una vista a 360 gradi da terra utilizzando la funzione Street View. Questo permette di esplorare l’area come se si fosse davvero lì, camminando per le strade:

  • Trascinando l’icona di Street View sulla mappa, si vedono delle linee blu lungo le strade in cui è disponibile Street View.
  • Cliccaresu un punto qualsiasi di una linea blu per vedere la vista da terra. Usare il mouse per avvicinare la visualizzazione o tenerlo premuto e trascinarlo per girare sul posto.
  • Cliccare sulle frecce bianche per muoversi su e giù per la strada.
  • Cliccare sul pulsante Indietro in alto a sinistra dello schermo per tornare alla vista aerea.
  • Come le fotografie satellitari e aeree, le immagini di Street View vengono aggiornate regolarmente, quindi vale la pena tornare a dare un’altra occhiata.

Trovate i vostri luoghi speciali

Google Earth vi permette di fare un viaggio nella memoria per trovare i luoghi speciali della vostra vita, che si trovino dall’altra parte della città o dall’altra parte del mondo.

  • Cliccare sulla barra di ricerca nella parte superiore dello schermo per cercare un indirizzo esatto, un sobborgo o una città, un Paese o persino un punto di riferimento o un luogo famoso.
  • Durante la digitazione, Google Earth fornisce dei suggerimenti. È possibile fare clic su un suggerimento invece di digitare l’intera ricerca.
  • Provate a cercare i luoghi del vostro passato, come il luogo in cui siete cresciuti o avete lavorato per la prima volta.
  • Non dimenticate di utilizzare Street View per vedere più da vicino come è cambiato un vecchio quartiere.

Aggiunta e salvataggio di segnaposti

L’aggiunta di luoghi preferiti in Google Earth consente di visitarli in futuro in modo facile e veloce:

  • Cliccare sull’icona Aggiungi segnaposto nel menu in alto per trasformare il puntatore del mouse in un’icona segnaposto.
  • Cliccare sulla mappa su cui si desidera salvare la posizione.
  • Google Earth vi chiederà come volete salvare il segnaposto. L’opzione migliore è progetto in Drive. A tale scopo è necessario accedere a Google Drive.
  • Se non siete registrati o non avete Google Drive, premete OK e seguite i passaggi, oppure Annulla per non salvare il segnaposto.