Google Earth: più di una mappa

Questa breve guida è uno strumento di riferimento per rinfrescare le conoscenze o mettere in pratica quanto appreso nel corso online Google Earth: più di una mappa, tra cui:

  • come orientarsi su Google Earth e controllare la mappa;
  • come aggiungere dettagli aggiuntivi alle mappe e vedere le foto di viaggio di altre persone;
  • come ricercare la prossima vacanza e fare il giro del mondo con Street View.

Come usare il menu superiore

Il menu superiore consente di utilizzare le potenti funzioni di Google Earth:

Google Earth
  • I controlli della mappa nell’angolo in basso a destra dello schermo permettono di orientarsi facilmente.
  • I pulsanti + e consentono di ingrandire o ridurre i dettagli, mentre è possibile cliccare con il mouse e trascinare la mappa per spostarsi.
  • Il menu superiore comprende la Barra di ricerca, l’icona Segnaposto e l’icona della distanza Misura.
  • Il pulsante Livelli in basso a sinistra consente di aggiungere o rimuovere i dettagli della mappa. È anche possibile accedere ai livelli tramite il menu superiore, facendo clic su Visualizza e poi su Livelli.
  • Il menu a comparsa Livelli consente di aggiungere edifici in 3D, foto e immagini in sequenza temporale.
  • Quando si effettua una ricerca, Google Earth plana verso la destinazione. Si può disattivare l’animazione di volo in Impostazioni per passare direttamente a una posizione. Cliccare su Strumenti nel menu superiore, quindi su Impostazioni.
  • Cliccare su File e poi su Nuovo progetto in Drive. Questo consente di salvare i luoghi come segnaposti, creare presentazioni o includere le proprie foto e condividerle con altre persone.
  • Lo strumento Misura consente di calcolare la distanza tra le posizioni. Cliccare sull’icona e poi sulla mappa per misurare.

Aggiungere stili delle mappe e foto

I Livelli aggiuntivi e le opzioni Foto aggiungono molti più dettagli alle mappe per aiutare a conoscere il mondo:

  • Cliccare sul pulsante Livelli per visualizzare il menu a comparsa Livelli.
  • Per impostazione predefinita, Google Earth mostra la visualizzazione Esplorazione, che include confini, nomi di luoghi e strade principali.
  • Tutto aggiunge trasporti pubblici, punti di riferimento e molto altro. Vista pulita rimuove tutte le informazioni.
  • L’opzione Personalizza consente di attivare e disattivare elementi specifici. Cliccare su Personalizza per visualizzare un elenco.
  • Molte opzioni dell’elenco hanno una freccia a sinistra. Cliccare sulla freccia per visualizzare ancora più opzioni.
  • Reimpostare tutte le opzioni tornando alla vista Esplorazione.
  • Scorrere il menu Livelli fino a visualizzare Livelli aggiuntivi.
  • Attivare Foto per vedere le foto caricate da altre persone su Google Earth.
  • Con la funzionalità Foto abilitata, si vedranno molti cerchi bianchi con le miniature delle foto caricate da quella posizione.
  • Facendo clic su una miniatura, è possibile visualizzare l’intera raccolta di foto di quel punto. Si possono sfogliare come in una presentazione.
  • Premere Esc sulla tastiera per chiudere le foto.
L’attivazione di Foto può rallentare Google Earth, soprattutto se si utilizza un computer lento con una connessione internet poco veloce. Si consiglia di non lasciare la funzione Foto sempre attivata.

Fare un viaggio virtuale

Google Earth consente di fare un viaggio virtuale, volando verso una destinazione e vedendola poi da vicino usando Street View. Seguite i passaggi riportati in questo esempio per fare un tour di Parigi:

  • Cercate la Torre Eiffel utilizzando la barra di ricerca nella parte superiore dello schermo.
  • Google Earth scorrerà e avvicinerà l’inquadratura fino a visualizzare una vista dall’alto della Torre Eiffel.
  • Cliccate sul pulsante 2D/3D per visualizzare una vista 3D della zona intorno alla Torre Eiffel. Per impostazione predefinita, Google Earth ha l’opzione Edifici in 3D attiva, quindi dovreste vedere una versione 3D della torre e degli edifici circostanti.
  • Usate il pulsante Livelli per attivare gli edifici in 3D se non sono visibili.
  • Mentre il menu Livelli è aperto, è possibile attivare Foto per visualizzare le foto turistiche scattate intorno alla base della Torre Eiffel e le viste dalla cima.
  • Guardate intorno alla Torre Eiffel per vedere i punti di interesse (POI) sulla mappa. Cliccate su un punto qualsiasi per visitarlo.
  • Usate Street View per camminare per Parigi, cliccando e trascinando l’icona della figura umana sulla mappa.
  • Le linee blu indicano i punti in cui è disponibile Street View, alcuni di questi si trovano persino lungo la Senna.
  • Cliccate su una linea blu del fiume per fare un giro in barca. Cliccate e trascinate il mouse per guardarvi intorno e cliccate sulle frecce bianche per spostarvi lungo il fiume.
  • Cliccate sul pulsante Indietro in alto a sinistra dello schermo per tornare alla visualizzazione della mappa e continuare il viaggio virtuale del mondo.
  • Cercate un’altra località da raggiungere. Prossima fermata... Tokyo?